Fortino, Nava e la storia del cinema

Angela Fortino, secondo La Provincia di Lecco di oggi, non ha alcuna intenzione di mollare l’osso. “Lasciare? E perché dovrei?”. Auguriamoci che qualcuno le ricordi quel benedetto articolo del Codice Civile: il 1471. Lei però si dice “del tutto estranea ai fatti”; la colpa – secondo Fortino – sarebbe tutta di Moschetti e Mascetti, il primo (ex) Segretario comunale ed il secondo dirigente del patrimonio.

L’intento dichiarato da Fortino ci spinge ancor di più a non lasciar scemare la contestazione accesasi lunedì sera in Consiglio comunale. Alcuni consiglieri comunali di maggioranza, rivendicando l’anonimato temendo ripercussioni politiche, son certi di un provvedimento del Sindaco Faggi: “se la Fortino non cede verrà costretta a cedere”.Staremo a vedere.

Mentre la disperazione aleggia, ecco profilarsi all’orizzonte la soluzione a tutti i dolori. Ecco l’algoritmo: Daniele Nava. Prendendo spunto dallo slogan del Popolo della Libertà – partito per cui Nava è candidato alla presidenza della Provincia – mi permetto di dire: “Menomale che Daniele c’è”. La città già è più vivibile. L’ente “Provincia”, da tutti additata come l’inutilità fatta a istituzione, con Daniele Nava sarà sicuramente più “utile”. Lo slogan dell’attuale vice-sindaco del Comune di Lecco è infatti: “O una provincia utile, o niente!”.

Di qui ai prossimi mesi (sino alle elezioni) ci daremo da fare, come Qui Lecco Libera, per provare ad interpellare i due contendenti, Nava (Pdl) e l’uscente Virginio Brivio (Pd), su questioni di principio, di attualità nazionale e locale e su alcuni punti chiave inseriti nei rispettivi programmi elettorali.

Duccio Facchini

PS: Questa sera, grazie agli amici Davide e Jacopo, ho assistito ad una bella serata sulla storia del Cinema. QUI potete trovare i dettagli del corso e le prossime tematiche affrontate. Merita molto.

6 pensieri riguardo “Fortino, Nava e la storia del cinema

  • 6 Aprile 2009 in 15:59
    Permalink

    Perchè moribondo?

  • 7 Aprile 2009 in 11:36
    Permalink

    Lo slogan di Nava :”Una provincia utile. O niente” è raccapricciante.
    L’ennesimo esempio di Democrazia da parte del PDL.
    “O lo faccio io, altrimenti non si fa”.
    Sono davvero schifato.

  • 7 Aprile 2009 in 21:37
    Permalink

    … sì.
    Come – del tutto casualmente, a proposito della provincia di Como (n.b. se Carioni va a fare il presidente dell’Expo, si tiene anche la provincia?!) – avevo modo di significare a mio suocero, la Provincia è attribuita di competenze specifiche da una legge dello stato. Allora prima di propagandare l’abolizione della Provincia, faremmo meglio a ragionare sulle sue competenze esclusive; e a capire se e come e a chi attribuirle; già mi immagino sindaci sciacalli e avvoltoi, a dilaniarne la carcassa.
    O forse entrerà in gioco il Centralismo “democratico” di una Regione megacefala: a quel punto, via anche i Comuni! un podestà di nomina ministeriale sarà più che sufficiente.

  • 8 Aprile 2009 in 13:22
    Permalink


    Lo slogan di Nava :”Una provincia utile. O niente” è raccapricciante.
    L’ennesimo esempio di Democrazia da parte del PDL.
    “O lo faccio io, altrimenti non si fa”.
    Sono davvero schifato

    ANCHE IO!

  • 18 Aprile 2009 in 01:41
    Permalink

    si potrebbe fare un’attività in uso in Francia, lanciato dal collettivo “Stopub”, migliorare i manifesti pubblicitari per dare visibilità al reale messaggio.

    Per esempio quello di Nava
    Nava presidente
    “Una provincia utile. O Niente”

    si potrebbe, andrebbe-corretta con
    “Una provincia utile. A Niente”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *