Teleriscaldamento SILEA, i Consigli comunali rischiano di esprimersi a cose fatte?
Il cammino del teleriscaldamento a rifiuti collegato al forno inceneritore di Valmadrera sta per giungere a un passaggio decisivo
Leggi il seguitoIl cammino del teleriscaldamento a rifiuti collegato al forno inceneritore di Valmadrera sta per giungere a un passaggio decisivo
Leggi il seguitoIl Coordinamento lecchese Rifiuti Zero replica all’amministratore unico della società che gestisce il forno inceneritore di Valmadrera
Leggi il seguitoTra unità di misura e mancanza di trasparenza della società pubblica dei rifiuti. La risposta del Coordinamento lecchese Rifiuti zero
Leggi il seguitoTra deficit di potenza termica e ricadute delle emissioni inquinanti: ecco perché il forno inceneritore non potrà “coprire” il 100% del fabbisogno
Leggi il seguitoLa “biografia” amministrativa del teleriscaldamento: ecco le “puntate” già scritte senza coinvolgere i Consigli comunali
Leggi il seguitoIl via libera dato a SILEA dai comuni soci al progetto da 54 milioni di euro fu dato in assenza di “dati più precisi”. Il caso di Lecco
Leggi il seguitoI rifiuti prodotti, l’andamento della raccolta differenziata, il recupero del “sacco viola”, le tonnellate incenerite a Valmadrera
Leggi il seguitoDalla tariffa puntuale alla raccolta differenziata, passando per i 22 milioni di euro che SILEA vuole investire nel teleriscaldamento. Le ragioni del Coordinamento rifiuti zero
Leggi il seguito