Alta violenza. Bassa democrazia
PRESIDIO DI SOLIDARIETA’ ALLE POPOLAZIONI DELLA VAL DI SUSA
GIOVEDI’ 30 GIUGNO – dalle ore 18,30 in avanti
PIAZZA DIAZ – LECCO
QUI l’evento su Facebook.
Delegittimati, picchiati, isolati. Riempiti di lacrimogeni o caricati con ruspe. La “stampa libera” soffia sul fuoco della propaganda trasversale che li vuole “violenti”, “incappucciati”, “armati”. Tra chi sostiene appelli per fermare la violenza e chi – giustamente – ricorda che oltre alla violenza andrebbero fermati anche i cantieri e i disastri ambientali, una parte d’Italia si stringe intorno ai cittadini delle comunità di quella fetta di territorio sotto attacco.
Lo Stato si presenta così ai cittadini della Val di Susa: che sia una discarica campana da avviare a forza o un movimento da schiacciare con violenza. E’ solo un problema di ordine pubblico. E’ solo un problema di repressione.
————
Al loro fianco, potendo nulla o pochissimo.
Quel poco, però, va fatto.
Per questo motivo è fissato a Lecco un presidio autoconvocato di solidarietà e informazione rispetto alle violenze e ai soprusi perpetrati ai danni dei cittadini del territorio della Val di Susa.
Contro progetti inutili, dannosi e speculativi.
Contro la militarizzazione della democrazia.
Contro la repressione sistematica del dissenso.
Megafono aperto, collegamenti telefonici, voci libere.
Qui Lecco Libera e tutti coloro che vorranno parteciparvi
Pingback: Khorakhanè | Presidio a Lecco: Alta velocita’ Bassa democrazia